da Redazione | Feb 8, 2020 | Medicina
Sul Sole 24 Ore del 6 febbraio così si legge: La chirurgia robotica rappresenta ormai una realtà diffusa ed affermata nel campo della chirurgia urologica; grazie ad una visione amplificata e tridimensionale del campo operatorio, e alla possibilità di eseguire...
da Redazione | Ott 10, 2019 | Medicina
Sul Sole24Ore del 9.10.19 Paolo Corradini così scrive: I tumori del sangue si collocano al quinto posto della classifica dei più frequenti nel nostro Paese ma i passi avanti che abbiamo compiuto con la ricerca confermano terapie salvavita...
da Redazione | Ago 29, 2019 | Medicina
Illustrazione computerizzata di cellule cancerose (©SPL/AGF) È italiana la scoperta della molecola MS4A4A che, grazie al ruolo centrale nel dialogo tra macrofagi e cellule Natural Killer del sistema immunitario, controlla la...
da Redazione | Set 22, 2019 | Medicina
Fonte: Università di Bologna Utilizzata negli integratori antiossidanti, in determinate condizioni può provocare un effetto opposto e favorire quindi meccanismi cancerogeni. Lo mostra un nuovo studio guidato da ricercatori dell’Università di Bologna In determinate...
da Redazione | Feb 18, 2020 | Medicina
Uno studio a cui hanno collaborato oltre 450 istituti di ricerca di tutto il mondo ha rivelato che i geni possibilmente coinvolti sono almeno 200 Il confronto tra il DNA di 110.000 pazienti e di 90.000 donne sane ha portato all’identificazione di circa 200 geni...
da Redazione | Feb 19, 2020 | Medicina, News ed Eventi
I programmi di diagnosi precoce rivolti alla popolazione italiana. I programmi di screening sono esami condotti su una fascia della popolazione allo scopo di individuare una malattia o i suoi precursori, prima che sintomi o disturbi facciano sospettare la sua...