Al cuore serve una settimana di vacanza
Basta «staccare» anche se si rimane in città. I cardiologi: «L’importante è non sentirsi passivi». Elena Meli, Corriere della Sera.it
Ridere è una cosa seria
Ridere fa bene al corpo, alla mente e allo spirito. Ben lo sanno gli decine di migliaia di persone che, nella sola Europa, hanno partecipato al World Laughter Day 2013 per seppellire con una risata tutto il male che opprime l’essere umano. Tutti i vantaggi del ridere e dello yoga della risata. lm&sdp, La Stampa.it
“Siamo tutti schiavi del più grande tabù”
La malattia, le cure, la guarigione quando sembrava non ci fosse speranza Il teologo “eretico” smonta, attraverso l’esperienza personale, la paura che l’uomo ha esorcizzato. Interrvista, tratta da Repubblica, ad Alberto Maggi, teologo, biblista e religioso dei Servi di Maria
Il diritto alla felicità
La Dichiarazione d’indipendenza americana lo riconosce a tutti gli uomini. Ma c’è un equivoco. Dovremmo abituarci a pensare una vita piena in termini collettivi e non come soddisfazione solo individuale. Umberto Eco, Espresso.it
La psicoterapia serve davvero a curare l’anima?
E’ˆ preoccupante che sempre più spesso si cerchi sollievo e conforto nella diagnosi di un “disturbo psicologico”, sottovalutando la profondità della psiche. Umberto Galimberti, Donna
Prego dunque sono
Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose, La Repubblica
La ballata di Iza
La ballata di Iza Szabò Magda Einaudi (collana Supercoralli), Anno 2006, pag 304, € 18
Curararsi con i libri
Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno Ella Berthoud, Susan Elderkin Edit. Sellerio, anno 2013, pag 644 € 18,00
La morte amica
La morte amica Marie de Hennezel (prefazione di François Mitterand) Editore Rizzoli, Anno 1998, pag. 260 , € 9,00