Se comprendiamo che
la vera natura delle cose è transitoria,
non saremo sconvolti dal cambiamento,
quando avverrà,
neppure da quello prodotto dall’invecchiamento
e dalla morte.
(Non sprecare questa vita – Dalai Lama)
Se comprendiamo che
la vera natura delle cose è transitoria,
non saremo sconvolti dal cambiamento,
quando avverrà,
neppure da quello prodotto dall’invecchiamento
e dalla morte.
(Non sprecare questa vita – Dalai Lama)
Prodotto da Alter Think e condotto da Aureliano Stingi, “La Grande C” è un podcast che siarticola in dieci puntate in cui …
Il volume “I numeri del cancro in Italia 2022”, racchiude il censimento ufficiale giunto alla12esima edizione degli aspetti relativi alla diagnosi e …
Per questa settimana Anapaca vi consiglia questa interessante serie Netflix, una produzione spagnola diretta da Daniel Sanchez Arevalo. La trama Le ragazze dell’ultimo …
Classe 1964, Gianluca Vialli non ha bisogno di presentazioni: tra i migliori centravanti degli anni 80 e 90 del XX secolo oggi …
Un cancro può colpire chiunque, anche se alcune persone sono più vulnerabili di altre. Alcuni fattori di rischio, come l’ambiente, le abitudini e i comportamenti, si …
Quando nell’agosto 2012 gli hanno dato quattro mesi di vita, Leonardo Cenci ha preso una decisione: «Non se ne parla neanche, ho …
Anapaca consiglia: 50 e 50 – Un film di Jonathan Levine (2011) La trama Adam Lerner (Joseph Gordon-Levitt) ha 27 anni e lavora …
In Italia quello della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta il 18,5 per cento di tutti i …
Pianista, compositore, direttore d’orchestra e scrittore italiano, Giovanni Allevi è un artista che ha saputo entrare nell’immaginario collettivo delle nuove generazioni con …
Ottobre, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, sta giungendo a termine e vogliamo dedicare una riflessione sul valore del …
Un breve video con preziose parole condivise da una nostra volontaria, che da aprile opera presso l’hospice
Preziose cicatrici Il mio percorso di ricerca e speranza nella lotta al tumore al seno di Viviana Galimberti – Ed.Rizzoli Non è …
Ogni giorno accanto ai malati oncologici e ai loro caregiver dal 1980 anno di fondazione, siamo cresciuti e ci siamo evoluti al mutarsi delle cure e della società.
Ricevi periodicamente la nostra newsletter e resta aggiornato sulle iniziative Anapaca.
Realizzato con ❤️ da Digital Runner