Articolo: Come l’olio extravergine di oliva previene il cancro all’intestino

 

Olio evo
Consumare quotidianamente olio extravergine di oliva avrebbe un effetto di prevenzione del tumore all’intestino

Se ce n’era ancora bisogno, un’ulteriore ricerca arriva a confermare gli effetti benefici del consumo di olio extravergine di oliva. Fonte di acidi grassi essenziali, alleato nella prevenzione di malattie cronico degenerative, utile contro lo stress ossidativo e la formazione dei radicali liberi, l’olio extravergine di oliva è davvero un elisir di lunga vita. E ora un nuovo studio dimostra anche la sua capacità di esercitare un’azione positiva sull’insorgenza dei tumori dell’intestino.

È quanto emerge da una ricerca dell’Università Aldo Moro di Bari, grazie alla collaborazione dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Ormai assodate le proprietà dell’olio evo, si confermano ancora una volta i suoi benefici per la salute e la sua eccezionalità dal punto di vista nutrizionale.

Lo studio

Nello studio i ricercatori hanno inattivato il gene che codifica per SCD1 e hanno dimostrato che in assenza di acido oleico (di cui è ricco l’olio extravergine) nella dieta e in condizioni di ridotta produzione endogena ad opera di questo enzima, si produce prima un’infiammazione e poi si può arrivare anche allo sviluppo di tumori spontanei dell’intestino.

L’olio extravergine di oliva è ricco di acido oleico, una sostanza in grado di regolare la proliferazione cellulare. In studi preclinici abbiamo potuto simulare geni alterati e stati di infiammazione intestinale, dimostrando che la somministrazione di una dieta arricchita di acido oleico è in grado di garantire notevoli benefici per la salute. Tali effetti positivi sembrano essere dovuti anche alla presenza dell’enzima SCD1 nell’epitelio intestinale, che funziona quale principale regolatore della produzione di acido oleico nel nostro corpo”, spiega Antonio Moschetta che ha coordinato la ricerca.

Tutto merito dell’acido oleico, insomma, che è in grado di ristabilire la normale fisiologia intestinale e ridurre così l’infiammazione e proteggere contro la formazione dei tumori.

Come l’olio extravergine di oliva previene il cancro all’intestino, lo studio

Da GreenMee
La Redazione

Altri articoli dal nostro blog

La trama Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici per la pelle da trent’anni. Il primo vive a Roma e …

Michela Murgia è una scrittrice, drammaturga, critica letteraria e blogger orgogliosamente sarda. Oltre alle sue opere, è conosciuta per essere una fervente …

Il racconto delle esperienze oncologiche come strumento di prevenzione «Ora riuscivo a guardare in faccia la paura e avevo imparato che a …

Da tempo in molti Paesi – come le europee Spagna e Islanda ma anche Giappone e Nuova Zelanda – si sta sperimentando …

In occasione del Cineforum presso la sede di Anapaca che si terrà Martedì 18 Aprile 2023, verrà trasmesso il film “Lo scafandro …

“Sei Daria, sarai d’aria” La trama Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. …

Numerosi studi dimostrano l’importanza di considerare i pensieri e i sentimenti delle persone malate al fine di migliorarne la qualità della vita …

Concita De Gregorio, giornalista, scrittrice e conduttrice italiana, nella sua intervista al celebre programma Rai “Belve” ha affrontato l’argomento delicato della sua …

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di John Green, racconta di Hazel e Gus , due ragazzi straordinari, uniti da un umorismo pungente e da un amore …

“Non avevo intenzione di fermarmi da lei. Sapevo dalla mia collega che aveva già ricevuto una visita in mattinata, per cui volevo …

Di fronte alla malattia più temuta, il punto di osservazione di Marina Sozzi che ha vissuto direttamente questa esperienza e, contro stereotipi consolidati, ne scrive da anni con competenza e sensibilità.  “Questo libro aiuta a capire perché noi non siamo la malattia che ci portiamo dentro. Siamo belli con le nostre fragilità. Come è vero quando cantava Fabrizio De André:’Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior’.”  Nadia Toffa

Circa il 58,4 per cento della popolazione mondiale usa i social media: si stima che mediamente,una persona utilizza tale canale per 2 …