Articolo: Ridurre stress, ansia e paura con la meditazione

lm&sdp su La Stampa.it novembre 2009. Source: lo studio è stato pubblicato sulla rivista “Psychosomatic Medicine”.

Ci sono molte pratiche che possono aiutare le persone a scaricare le tensioni, lo stress, l’ansia e alcune forme lievi di depressione, tra queste vi è senz’altro la meditazione. Numerosi studi hanno confermato come la meditazione sia un buon mezzo per ridurre gli effetti negativi della vita stressante e… sempre più frenetica.

I ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università del Massachusetts, per esempio, hanno condotto uno studio in cui venivano registrate e misurate le onde cerebrali di 41 dipendenti, particolarmente stressati, di un’azienda del Wisconsin operante nel settore tecnologico.

I partecipanti sono stati suddivisi a caso in due gruppi. Un primo gruppo di 25 a cui è stato chiesto di seguire delle lezioni per imparare a meditare in 8 settimane. I restanti 16 sono stati utilizzati come gruppo di controllo.

A tutti i 41 volontari sono state registrate le onde cerebrali in tre diversi momenti: prima dell’inizio dello studio, durante le 8 settimane di lezioni e pratica della meditazione per il gruppo di 25 e di nulla di fatto per il gruppo di 16, e poi quattro mesi dopo il termine.

Dall’analisi dei dati registrati i ricercatori hanno scoperto che nelle persone che avevano praticato la meditazione si era mostrato un significativo cambiamento nelle attività cerebrali del lobo frontale sinistro, cosa che rendeva le persone molto più calme e serene rispetto a quanto non fossero prima di iniziare le sedute di meditazione.

Altri articoli dal nostro blog

di Alberto Del Corno (ED. IPL, 2020) Nel dicembre 2004 ad Alberto Del Corno viene diagnosticato un tumore maligno alla tiroide. Dopo …

In questo ultimo periodo si è iniziato a parlare di una legge sull’oblio oncologico che il Governo italiano, assieme al contributo delle …

Lo stress può essere definito come una risposta psicofisica dell’organismo a eventi diversi che possono essere vissuti come eccessivi. Quando parliamo di …

La trama Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici per la pelle da trent’anni. Il primo vive a Roma e …

Michela Murgia è una scrittrice, drammaturga, critica letteraria e blogger orgogliosamente sarda. Oltre alle sue opere, è conosciuta per essere una fervente …

Il racconto delle esperienze oncologiche come strumento di prevenzione «Ora riuscivo a guardare in faccia la paura e avevo imparato che a …

Da tempo in molti Paesi – come le europee Spagna e Islanda ma anche Giappone e Nuova Zelanda – si sta sperimentando …

In occasione del Cineforum presso la sede di Anapaca che si terrà Martedì 18 Aprile 2023, verrà trasmesso il film “Lo scafandro …

“Sei Daria, sarai d’aria” La trama Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. …

Numerosi studi dimostrano l’importanza di considerare i pensieri e i sentimenti delle persone malate al fine di migliorarne la qualità della vita …

Concita De Gregorio, giornalista, scrittrice e conduttrice italiana, nella sua intervista al celebre programma Rai “Belve” ha affrontato l’argomento delicato della sua …

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di John Green, racconta di Hazel e Gus , due ragazzi straordinari, uniti da un umorismo pungente e da un amore …