Articolo: OTTOBRE: MESE DEDICATO ALLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

ottobre

I dati del Ministero della Salute confermano che in Italia il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne e rappresenta il 30% dei tumori maligni.


La maggiore diffusione dei programmi diagnostici precoci e di prevenzione e i progressi terapeutici hanno fatto sì che i tassi di mortalità siano notevolmente diminuiti: basti pensare che la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell’88%.


Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione di questo tipo di tumore. Diverse sono le campagne in atto, ve le elenchiamo alcune:

  • Campagna di prevenzione e promozione della salute “Frecciarosa”: per l’intero mese, dal lunedi al venerdì, sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con medici specialisti a bordo di Frecce, Intercity, Regionali e nei FRECCIALounge di Roma Termini e Milano Centrale. Inoltre, volontari della Fondazione IncontraDonna saranno a disposizione per offrire consigli e testimonianze dirette e per distribuire i Vademecum della Salute. Se interessati, consultare il sito frecciarosa.it nel “Calendario treni e FrecciaLounge”. La campagna è promossa da Fondazione IncontraDonna in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il patrocinio del Ministero della Salute, Agenas, in partnership con AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e Farmindustria.

  • LILT for Women 2022 – Campagna Nastro Rosa: durante il mese di ottobre visite senologiche gratuite in tutta Italia negli ambulatori LILT aderenti. Per ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso il più vicino ambulatorio LILT aderente è possibile rivolgersi al numero verde SOS LILT 800 998877.

L’importanza della prevenzione
Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni.
La prevenzione passa anche e soprattutto per stili di vita corretti; ecco alcuni consigli:
-non fumare
-seguire una corretta alimentazione
-praticare un’attività fisica regolare
-evitare il consumo rischioso e dannoso di alcol.

Fonti:
salute.gov.it
lilt.it

Altri articoli dal nostro blog

Numerosi studi dimostrano l’importanza di considerare i pensieri e i sentimenti delle persone malate al fine di migliorarne la qualità della vita …

Concita De Gregorio, giornalista, scrittrice e conduttrice italiana, nella sua intervista al celebre programma Rai “Belve” ha affrontato l’argomento delicato della sua …

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di John Green, racconta di Hazel e Gus , due ragazzi straordinari, uniti da un umorismo pungente e da un amore …

“Non avevo intenzione di fermarmi da lei. Sapevo dalla mia collega che aveva già ricevuto una visita in mattinata, per cui volevo …

Di fronte alla malattia più temuta, il punto di osservazione di Marina Sozzi che ha vissuto direttamente questa esperienza e, contro stereotipi consolidati, ne scrive da anni con competenza e sensibilità.  “Questo libro aiuta a capire perché noi non siamo la malattia che ci portiamo dentro. Siamo belli con le nostre fragilità. Come è vero quando cantava Fabrizio De André:’Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior’.”  Nadia Toffa

Circa il 58,4 per cento della popolazione mondiale usa i social media: si stima che mediamente,una persona utilizza tale canale per 2 …

In occasione del Cineforum presso la sede di Anapaca che si terrà Martedì 21 Febbraio 2023, verrà trasmesso il film “So che …

Un giardino da curare, amare, contemplare. Un luogo in cui vivere, separati dal mondo, ma al contempo il luogo migliore per viverlo, …

    Alcune testimonianze dei nostri volontari e delle loro preziose esperienze di volontariato in Anapaca.

Prodotto da Alter Think e condotto da Aureliano Stingi, “La Grande C” è un podcast che siarticola in dieci puntate in cui …

Il volume “I numeri del cancro in Italia 2022”, racchiude il censimento ufficiale giunto alla12esima edizione degli aspetti relativi alla diagnosi e …

Per questa settimana Anapaca vi consiglia questa interessante serie Netflix, una produzione spagnola diretta da Daniel Sanchez Arevalo. La trama Le ragazze dell’ultimo …